Categorie Chi siamo
Chi siamo
SIAMO TIPOGRAFI DA SEMPRE
La storia della Gallo Arti Grafiche inizia nel 1948 quando Cesare Gallo, già impiegato presso un'antica tipografia di Vercelli, decide di mettersi in proprio e creare una realtà tutta sua.
Il lavoro di un tipografo sta tutto nei dettagli, nell'attenzione a ogni singolo particolare, nella cura che si riserva a ogni lavoro. Cesare Gallo ne era consapevole: grazie alla sua costanza e alla tenacia con cui portava avanti la tipografia, ha fatto tesoro dell'esperienza acquisita e l'ha tramandata a familiari e collaboratori.
Nel corso degli anni Gallo Arti Grafiche è riuscita a rimanere al passo con i tempi, rinnovando le attrezzature e seguendo da vicino tutti i cambiamenti del settore. Il testimone passa prima alla figlia Maria e al genero Giuseppe Rinaldi, per arrivare oggi a Cesare Rinaldi e Francesco Lobascio, i nipoti del fondatore, che continuano a portare avanti i valori e la mission con cui la tipografia è nata.
L'INIZIATIVA DEI QUADERNI SPECIALI
Qualsiasi azienda deve essere capace di interpretare le necessità del suo tempo e dare soluzioni concrete.
Dal crescente interesse della Scuola verso i DSA è emersa una necessità di strumenti compensativi che potessero essere di aiuto nelle attività didattiche quotidiane e nei compiti a casa.
Abbiamo consultato psicologi e logopedisti, specializzati nelle terapie per DSA e abbiamo dato vita, direttamente nella nostra tipografia, a una linea di quaderni che fossero di aiuto nelle terapie dei Disturbi Specifici di Apprendimento.
È nata così, nel 2013, l'iniziativa Quaderni del Gallo, che al momento collabora con Associazioni specializzate, insegnanti e professionisti su tutto il territorio nazionale.
Stiamo continuando a crescere: ogni anno sono sempre di più le insegnanti e gli istituti scolastici che scelgono i Quaderni del Gallo, non solo per i bimbi con DSA ma per tutta la classe, nella stessa ottica di inclusione e di crescita che è uno dei nostri valori fondanti.
